BILIOGRAFIA CONSIGLIATA
Speravo che molti più autori fossero stati tradotti… purtroppo la gran parte dei titoli che vi propongo sono in lingua inglese. Spero che una parte di voi possa comunque beneficiarne. Altrimenti dovrete attendere qualche tempo che io porti a compimento il mio primo libro ;)
Trading in the zone di Mark Douglas, un autentico classico che non può mancare per comprendere cos’è il rischio nel trading e come affrontarlo. (ps.che anche la versione per kindle solo in inglese).
Analisi tecnica dei Mercati Finanziari di John J. Murphy.
I concetti fondamentali di analisi tecnica spiegati da un professionista universalmente riconosciuto.
Guida all'analisi tecnica: Principi, strumenti e metodi per capire i mercati finanziari, Maurizio Mazziero, un discreto libro per coprire molti aspetti di analisi tecnica, se si preferisce un autore italiano.
The Art of Currency Trading: A Professional's Guide to the Foreign Exchange Market, Brent Donnelly. Libro molto completo, non solo di a.t. ma anche strategie, mentalità, analisi fondamentale.
Market Wizards: Interviews with Top Traders, di Jack D. Schwager. Anche se datato, si imparano tante cose attraverso le storie delle leggende di questa professione.
The New Market Wizards: Conversations with America's Top Traders, di Jack D. Schwager. Il secondo della serie di interviste (ce ne sono altri se vi piace il format).
How I Made $2,000,000 in the Stock Market, N. Darvas. Storia interessante di come essendo costretto a rallentare la sua operatività e ridurre molto le operazioni per motivi personali, ha trovato la sua chiave per il successo e la sua strategia che ancora oggi molti usano.
The Daily Trading Coach: 101 Lessons for Becoming Your Own Trading Psychologist, Brett N. Steenbarger. Un libro completissimo, un grande aiuto per chi non riesce a liberarsi di schemi negativi ed errori ricorrenti nel proprio trading.
The Psychology of Trading: Tools and Techniques for Minding the Markets, Brett N. Steenbarger. Di Streenbarger andrebbe letto tutto. Questo è il libro in cui approfondisce con maggior dettaglio gli aspetti psicologici del trading.
Trade Like a Casino: Find Your Edge, Manage Risk, and Win Like the House, Richard L. Weissman. Capire l’edge e il vantaggio statistico necessario per essere profittevoli.
Trend Following: How to Make a Fortune in Bull, Bear, and Black Swan Markets, Michael Covel
Trade Your Way to Financial Freedom, Van K. Tharp.
Altro autore fantastico, estremamente stimato nel settore.
The Mental Edge in Trading : Adapt Your Personality Traits and Control Your Emotions to Make Smarter Investments, Jason Williams
Infine sempre in lingua inglese vi consiglio le interviste a traders professionisti realizzate da Aaron Fifield sul sito chatwithtraders.com
Copyright © 2019-2024 VITA DA TRADER P. Bernardi & L. Brizuela - Via Panfili n. 7- 40133 - Bologna (IT) - P.IVA 03871601203 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
DISCLAIMER. La negoziazione di qualsiasi strumento finanziario a margine comporta un elevato livello di rischio e può non essere adatta a tutti gli investitori. Le prestazioni passate non sono indicative di risultati futuri. Una alta leva finanziaria può agire contro di voi così come per voi. Prima di decidere di investire nel trading si dovrebbe considerare attentamente gli obiettivi di investimento, il livello di esperienza, e la propensione al rischio. Facendo trading esiste la possibilità di perdere una parte o tutto l'investimento iniziale e quindi non si dovrebbe investire denaro che non ci si può permettere di perdere. E' importante essere a conoscenza di tutti i rischi associati al trading finanziario; le finalità di www.vitatrader.it e dei corsi proposti sono di insegnare a conoscere questi rischi e gestirli in modo rigoroso. Nessuna pagina di questo sito rappresenta proposte di Facebook o altri siti menzionati. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.